Dopo un 2020 stellare sul mercato secondario, l'Italia ha rallentato nel 2021.
Ma diversi vini dell'indice Italy 100 sono saliti di oltre il 30%.
Bartolo Mascarello...
L'indice Liv-ex 100 è aumentato del 23,0% nel 2021, sovraperformando l'oro e le azioni tradizionali.
L'indice è in rialzo da maggio 2020.
I maggiori aumenti di...
Investire in Tignanello è un buon affare?
Tignanello continua ad essere un vino da investimento fra i migliori in assoluto. Analizziamo come Tignanello ha performato...
https://www.investireinvino.it/wp-content/uploads/2021/12/Schermata-2021-12-23-alle-10.26.31-2-2-1-1-1-1.pngCredo sia utile pubblicare di volta in volta qualche caso studio per aiutare a capire meglio i reali prezzi di vendita e il rendimento...
Il vino simbolo dell'Abruzzo, il Trebbiano Valentini, è uno dei vini pregiati da investimento più solidi e performanti sul mercato che anno dopo anno...
Nonostante una quota di commercio leggermente diminuita, il 2021 è stato un anno eccellente per lo Champagne. L'indice Champagne 50 è il più performante...
Analisi delle ultime annate del Barbaresco Gaja
Il Barbaresco Gaja è da sempre uno dei barbaresco più scambiati sul mercato internazionale.
In questa tabella estrapolata dal...
Mercato dei vini pregiati da investimento
Ecco alcuni dati comunicati da Liv-Ex :
L'indice Liv-ex 100 è cresciuto del 2,7% a novembre.
Questo è il 18°...
Antonio Galloni ha recensito altre versioni di Barolo per la sua rivista Vinous ed ha aggiornato fra gli altri il punteggio della Riserva Monfortino...
Champagne Krug ha rilasciato la nuova annata 2008 provocando una raffica di domanda nel mercato.
Krug 2008 è stato rilasciato questa settimana per 3.180 sterline...
L'importanza dei vini californiani nel mercato dei vini da investimento
Quanto sono importanti i vini californiani a nel mercato dei vini pregiati di oggi? Ottime...
Il Barbaresco dei Produttori del Barbaresco negli ultimi anni si è dimostrato sempre un ottimo vino da investimento.
Vediamo perché e come si è mosso...