Introduzione
Sulla carta, l'annata 2022 della Borgogna è tutto ciò che produttori e acquirenti cercavano. Vini di buona qualità e con valutazioni elevate e volumi...
Il Panorama vinicolo di Hong Kong è in piena evoluzione, sotto l'influenza di molteplici variabili che stanno ridefinendo le abitudini di consumo e il...
La Francia continua a vivere una crisi profonda nel settore del vino. Istituzioni e operatori della filiera si stanno affrettando a cercare una soluzione...
Il mercato dello Champagne ha affrontato il 2023 come una partita giocata in difesa, confermando le aspettative degli esperti.
Secondo i dati ufficiali del "Comitè...
L'anno 2023 nel mondo del vino è stato caratterizzato da un'interessante mescolanza di contraddizioni, con scambi globali in frenata, consumi in calo e una...
Joseph Drouhin ha acquisito due nuove proprietà in Borgogna, Château de Chasselas a Saint-Véran e Rapet a Saint-Romain. L'espansione avviene mentre sia i produttori...
Dopo due settimane dalla campagna En primeur Bordeaux 2022, circa un terzo delle tenute più popolari ha rilasciato la loro annata 2022.
Le prime uscite...
Negli ultimi anni, il ruolo della Cina nel mercato del vino da investimento è quello di assorbire, con sete sempre maggiore, quantità inimmaginabili di...
La Borgogna è un’opzione di investimento vantaggiosa per il 2023?
La Borgogna, per ogni wine investor evoca subito grandi nomi di produttori di culto che...
Per rispondere alla domanda se il Barolo 2019 possa essere un ottimo investimento partiamo dalle prime considerazioni degli esperti. L'annata 2019 si presenta come...
Scopriamo l'Anteprima di Galloni sull'annata 2020 dei Supertuscans
Antonio Galloni, noto critico enologico e fondatore della rivista Vinous, ha recentemente pubblicato i punteggi di alcuni...
Ad Ottobre usciranno le nuove annate del Gattinara di Nervi Conterno, ma le prenotazioni sono già possibili da oggi.
Analizziamo questo vino di Conterno per...
Annate calde e raffinate: i punteggi di Parker per Romanee Conti 2020 e 2021
Per tutti gli appassionati della Borgogna l'annata 2020 e 2021 rappresentano due...
In questo articolo ci concentriamo sull'analisi del Dom Perignon.
I vini più scambiati delle ultime settimane sulla piattaforma inglese di Liv-Ex sono stati tutti Champagne:...
Analizziamo in questo articolo quanto è conveniente investire in vini cileni.
I vini cileni rappresentano ancora un mercato molto piccolo fra i vini pregiati, ma...
Secondo i dati liv-ex, Sassicaia e Cristal guidano gli scambi sulla piattaforma inglese questa settimana.
Sebbene ci siano stati scambi interessanti anche su Borgogna, Bordeaux...
Nonostante un panorama mondiale non dei migliori, il mercato dei vini pregiati da investimento non si ferma, scopriamo insieme come sta andando questo mese...
Analizziamo i prezzi di Tignanello
Da diversi anni il Tignanello di Antinori ha garantito ottime performance per gli appassionati di vini da investimento. Analizziamo i...
Scarica la nostra Guida sul vino da Investimento: I concetti fondamentali sull’investimento in vino pregiato, il mercato mondiale del vino e i consigli utili per iniziare.